Il progetto di scuola-lavoro si articola in tre differenti sfide affrontate a partire da ottobre 2017 dagli studenti di tutti e quattro gli indirizzi .
La prima sfida vede come protagonisti i ragazzi dell’indirizzo di biotecnologia che hanno ricevuto l’incarico di progettare e creare un liquido lavavetri, compatibile con le diverse tipologie di acqua presenti nel deserto e che funzioni ad alte escursioni termiche. Questo aspetto viene considerato fondamentale dal team manager del gruppo, Davide Taretto. La seconda riguarda l’ambito informatico, nello specifico la creazione di un sito web che permetta a tutti gli spettatori di avere informazioni in tempo reale sugli avvenimenti della corsa.
Al contrario delle precedenti, la terza sfida ha richiesto la collaborazione tra gli studenti dell’indirizzo di meccanica e di elettronica. Il loro obiettivo consisteva nella realizzazione ed installazione di telecamere esterne al veicolo e connesse a un monitor, per poter conoscere le condizioni meteo. I ragazzi hanno inoltre progettato dei pannelli di controllo con cui monitorare il regolare funzionamento del motore.
Qui con noi oggi c'è un ragazzo che ha preso parte al progetto dell' Eurocargo Rally raid Team.
Il suo nome è Emanuele Lombardi.
Questo è uno dei primi importanti passi che la nostra società sta facendo per garantire esperienze formative nel periodo dell'adolescenza. La scuola si fa carico della nostra formazione non solo come studenti, ma anche come ragazzi, permettendoci di vivere il mondo sotto una lente nuova: ecologica, pulita, di comunità. Questo è l'agurio che noi ci facciamo: un mondo nuovo. Bisogna rimboccarsi le maniche, citando il nostro ospite Emanuele Lombardi "chi la duna la vince"!
Matilde Baiardi
Filippo Novelli
fa proprio schifo
RispondiEliminaimproponibile
RispondiEliminameglio quello su Caporetto
RispondiEliminafai ridere ritirati
RispondiEliminaignoranti
RispondiEliminail mio cane lo fa meglio
RispondiEliminavai a piagnucolare dalla tua ragazza ... oh aspetta
RispondiEliminami hai diluso profondamente
RispondiEliminama se non sai neanche scrivere in italiano non commentare per favore , un po' di maturità
RispondiElimina